CERTIFICAZIONI

SIAMO TEST-CENTER

INFORMATICA

CERTIFICA LE TUE COMPETENZE CON ICDL

La certificazione ICDL garantisce a chi la possiede il livello adeguato di competenze digitali.




Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Lo scenario digitale a livello mondiale è in profonda ristrutturazione, in questo grande cambiamento il CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) è fra gli osservatori più attenti delle evoluzioni tecnologiche e del loro impatto sulla società, assumendo un ruolo molto importante, supportando l'intera società nella comprensione e nell'adozione “saggia” delle tecnologie informatiche.

L'Istituto "M. di Canossa" è Test-Center per la Patente Europea del computer (ECDL) dal 2009, da poco diventato ICDL (International Certification of Digital Litiracy), quale programma di certificazione riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, dove il garante in Italia è l’associazione AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) facente parte dell’ICDL Foundation, che si pone l'obiettivo di favorire un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, rafforzando gli individui, le organizzazioni e l'intera società attraverso la diffusione di programmi di certificazione di alto valore www.icdl.it.

Scuola dell'infanzia

FOCUS

LE CARATTERISTICHE
UNICHE DI ICDL

    Valore internazionale garantito dall'uniformità di
- Syllabus (competenze richieste)
- Question and Test Base (prove d'esame)
- Qualità
    Indipendenza
gli esami sono disponibili su piattaforme tecnologiche sia proprietarie che open
    Concretezza e completezza
dei contenuti sistematicamente allineati all'evoluzione tecnologica e alle esigenze del mondo del lavoro
    Accessibilità "senza barriere"
e con particolare attenzione alle fasce svantaggiate
    Network
modello adottato in tutta Europa e nel mondo da organizzazioni no profit e a vocazione socialmente responsabile e condivise dalle istituzioni di tutto il mondo








Da novembre 2020, siamo stati autorizzati da AICA, quale sperimentazione di una nuova procedura di svolgimento degli esami da remoto con accesso online per esaminatori e candidati.

AICA garantisce che tale procedura è pienamente conforme a tutti gli standar di qualità definiti dagli Enti di accreditamento Nazionale (Accredia) e internazionali (ICDL Foundation).

AUTORIZZAZIONE
ESAMI DA REMOTO



Per accedere al programma ICDL bisogna compilare il modulo Skill Card (è un documento digitale “virtuale”, emesso da AICA, che attesta l'iscrizione del suo titolare al programma di esami ICDL e consente la registrazione degli esami via via effettuati presso Test Center qualificati sul territorio nazionale ed internazionale), mentre la scuola prevede un calendario d’esami che segue l’anno scolastico, questo per favorire il lavoro degli studenti, ma aperto anche agli utenti esterni alla scuola essendo noi Test Center Accreditato.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria della scuola o scrivere a icdl@canossianecomo.it

Autonomia

Il calendario esami

Nella nostra sede sarà possibile sostenere gli eesami per le CERTIFICAZIONI INFORMATICHE ICDL, in allegato è possibile scaricare il calendario esami relativo all'anno scolastico in corso. Assicurarsi in Segreteria di orari ed effettivo svolgimento delle sessioni. SCARICA


Iscrizioni

Iscrizioni e pagamento in Segreteria entro il VENERDI' precedente la data d'esame.

Si ricorda che i candidati devono SEMPRE essere provvisti di SKILLS CARD e DOCUMENTO DI IDENTITA'. MODULO SKILL CARD


Focus

FOCUS

LA CERTIFICAZIONE SI CARATTERIZZA PER:

    UNIFORMITÀ, i test sono identici in tutti i Paesi, garantendo la circolarità del titolo;
    NEUTRALITÀ rispetto a prodotti e fornitori, con apertura alle diverse piattaforme tecnologiche, da quelle "proprietarie" a quelle "open-source";
    IMPARZIALITÀ garantita da un sistema di qualità.





LINGUE

CERTIFICAZIONE LINGUISTICHE

Le certificazioni linguistiche sono il riconoscimento, da parte di enti tra cui università, istituzioni e aziende, del possesso di conoscenze linguistiche. Una qualifica internazionale che può sfociare in varie opportunità, in ambito sia accademico che professionale.




Gli enti certificatori adottano livelli standard e trasparenti di competenza e sulla base di questi sono misurate le prestazioni degli esaminandi.
I livelli e gli standard sono stati elaborati dal Consiglio d’Europa, il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEF).

Gli esami sono ideati per valutare come gli studenti comunicano in inglese in situazioni quotidiane.
Gli insegnanti che preparano studenti agli esami, forniscono le competenze necessarie a poter comunicare in situazioni di vita reale, nel lavoro e nello studio.

Informazioni

Per maggiori informazioni scrivici alla mail: cancomo@fdcc.org
o vai al nostro form
RICHIEDI
INFORMAZIONI


Focus

FOCUS

LA CERTIFICAZIONE SI CARATTERIZZA PER:

    APPRENDIMENTO - garantire eccellenza e rendere l’apprendimento alla portata di tutti
    OPPORTUNITÀ offrire maggiori opportunità di lavoro e di riconoscimento
    STANDARD - allineamento standard internazionale per descrivere le competenze linguistiche






TORNA SU