IL NOSTRO ISTITUTO

CHI SIAMO OGGI

Il nostro Istituto, nel centro storico di Como sin dal 1851, appartiene all’esperienza originaria di Santa Maddalena di Canossa e alla lunga tradizione delle Madri e delle Scuole Canossiane in Italia e nel mondo.

Fonda le sue radici nell’educazione come missione responsabile , audace e creatrice di futuro.

Nasce come luogo dove, in alleanza con le Famiglie e la Comunità Educativa, accoglie i giovani studenti nella convinzione che la vita sia più importante della scuola e che la scuola sia in funzione della vita.

Siamo una scuola di ispirazione cattolica e, attraverso la cultura, ci impegniamo a trasmettere una visione del mondo e della vita secondo valori umano-cristiani. La nostra scuola, in continuità con il pensiero di Santa Maddalena di Canossa, educa e istruisce le giovani generazioni nella convinzione che: “….dalla formazione della persona che dipendono la condotta della vita e il contributo che ogni singolo può dare alla propria famiglia e società”.



FORMAZIONE

IL NOSTRO STILE EDUCATIVO


Accoglie e forma gli allievi, dall’infanzia all’adolescenza, perché diventino persone libere e capaci di scoprire il senso profondo della propria esistenza.

Accompagnaindividualmente gli studenti , con fermezza e dolcezza , nel loro percorso di crescita personale, educativo e culturale con l’intento di raccogliere una doppia sfida:
      educare alla formazione del cuore ,dando valore alla crescita della persona con una solida formazione etica, sociale, valoriale e professionale;
      sviluppare una forte capacità critica e relazionale rispetto alle dinamiche interpersonali, del mondo del lavoro e della società globale.

Offre agli studenti percorsi didattici d’eccellenza, sviluppati nel rispetto delle indicazioni nazionali e nella valorizzazione dell’autonomia scolastica.

ISTITUTO CANOSSIANO COMO
OPEN YOUR MIND

IL NOSTRO ISTITUTO

LA NOSTRA OFFERTA SCOLASTICA

Le parole chiave della nostra offerta scolastica sono: futuro, formazione, crescita.


Nella società attuale dominata dall'instabilità, le istituzioni formative possono e devono rivestire un ruolo fondamentale. La nostra scuola insegna a bambini e ragazzi strategie atte a gestire l'incertezza e promuove percorsi di empowerment, di accompagnamento nella scoperta e nella valorizzazione delle potenzialità.


Il nostro istituto non è solo un luogo di apprendimento ma è anche un luogo in cui si insegna a essere uomini e donne liberamente capaci di aderire alla verità. Ponendosi questa finalità, la nostra scuola diventa anche luogo di prevenzione del disagio, attraverso interventi educativi mirati ad attivare fattori di protezione.


Futuro

futuro

Futuro

formazione

Futuro

crescita


Affinchè la missione educativa sia efficace è necessario riconsiderare i ruoli di Scuola e Famiglia come interdipendenti e solidali, ognuno con le sue specificità e senza demandare compiti o invadere quelli altrui, per costituire una rete di rispetto, dialogo e fiducia, il cui obiettivo comune sia la formazione integrale dei ragazzi.


Lungo il cammino di crescita è necessario che i ragazzi incontrino buoni insegnanti, non solo professionisti del sapere, ma esperti di umanità disposti a mettere in comune le proprie competenze come servizio a favore dell'altro.

LA NOSTRA STORIA

MADDALENA DI CANOSSA

Il nostro istituto è attivo dal 1851 per iniziativa del Vescovo Carlo Romanà e della madre superiora Margherita Crespi che, in linea con l'opera educativa di Santa Maddalena di Canossa, hanno voluto concorrere all'educazione cristiana delle figlie povere di Como.


Nobildonna veronese vissuta nel XIX secolo, Maddalena di Canossa è stata pioniera nel campo dell'educazione in un periodo storico in cui non esistevano scuole e regnava l'ignoranza in ogni campo: religioso, umano e civile. In una società in cui le condizioni assistenziali e sociali erano assai misere, la sua intuizione è stata quella di rispondere alle necessità formative delle fasce di popolazione più bisognose attraverso una proposta educativa moderna, che accompagnasse la formazione integrale della persona.

Santa Maddalena di Canossa

Sin dalla sua fondazione, l'Istituto, legalmente riconosciuto nel 1937, ha precorso i tempi e anticipato le esigenze della società, accogliendo alunne dell'intera provincia di Como e fornendo un servizio scolastico completo e all'avanguardia.
La missione educativa, volta a colmare i bisogni materiali e spirituali del territorio, si è sviluppata nel corso degli anni, privilegiando le istituzioni scolastiche di carattere socio-psico-pedagogico. Vari sono stati i progetti sperimentali avviati nel corso degli anni, grazie anche all'impegno e alla dedizione di figure carismatiche operanti nella scuola. Tutte le tipologie scolastiche presenti nell'Istituto hanno ottenuto la parità e costituiscono il plesso "Matilde di Canossa" in possesso della Certificazione di Qualità ISO 9001:2008.

SCHEMA

ORGANIGRAMMA

Al seguente link potrai scaricare un chiaro e semplice schema, valido per l’anno in corso, dove sono raggruppati tutti i vari ruoli e funzioni che costitutiscono il nostro istituto.

SCARICA



POLITICA DELLA QUALITÀ

"Non solo istruire, ma formare alla vita"

Maddalena di Canossa

SCARICA



Qualità
DOCUMENTAZIONE

PTOF

Documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.


Esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
Clicca sui relativi documenti per scaricare i file di tuo interesse.


DOCUMENTAZIONE

RAV

Documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.


Esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.


TORNA SU